Change the world, anche gli studenti italiani volano all’Onu

L’associazione italiana «Diplomatici» dal 29 marzo al 1 aprile prossimi porterà a New York un migliaio di studenti universitari e delle scuole superiori, provenienti da venti nazioni di quattro dei cinque continenti, per organizzare una simulazione di processi diplomatici.

L’associazione italiana «Diplomatici» dal 29 marzo al 1 aprile prossimi porterà a New York un migliaio di studenti universitari e delle scuole superiori, provenienti da venti nazioni di quattro dei cinque continenti, per organizzare una simulazione di processi diplomatici.

Nel corso di «Change the world» i futuri diplomatici rappresenteranno, in un grande gioco formativo, i 193 stati membri delle Nazioni Unite confrontandosi sul rapporto tra energie rinnovabili e diritti umani. Saranno ricostruite le commissioni dell’Onu dove gli studenti si sfideranno in un’intensa disputa diplomatica per far valere le ragioni dello Stato che rappresentano.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Miur, sito fuori uso. Ostacolata la consultazione on line

Next Article

Tirocini Agenzia del Demanio - Crui

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL