Agricoltori, studenti e pensionati in piazza

La Coldiretti è scesa in piazza con gli agricoltori, gli studenti, le casalinghe e i pensionati per rivendicare l’importanza del voucher agricolo.

La Coldiretti è scesa in piazza con gli agricoltori, gli studenti, le casalinghe e i pensionati che occasionalmente sono impegnati nella raccolta di frutta e ortaggi o nella vendemmia. tramite lo strumento del voucher, poiché, secondo l’associazione di categoria, con la riforma del lavoro, il voucher rischia di essere abolito.

“Si mira dunque a sensibilizzare l’opinione pubblica  nei confronti di una disattenzione che priva il settore agricolo di un importante strumento, quale i voucher agricolo, che concilia le esigenze di semplificazione, legalità e trasparenza con la possibilità di garantire un sostegno alle classi sociali che piu’ sentono la crisi”, affermano i rappresenanti degli agricoltori.

In questi anni i voucher hanno infatti contribuito alla trasparenza nel mercato del lavoro, nel rispetto delle caratteristiche e specifiche esigenze delle imprese agricole.

Secondo Sergio Marini, il presidente di Coldiretti, in questi anni i buoni lavoro «hanno contribuito alla trasparenza nel lavoro di tanti studenti e pensionati in cerca di un reddito occasionale, da percepire in forma corretta, cosa che la norma cosi scritta non permetterà più, inducendo addirittura a un ritorno di forme irregolari di occupazione».

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il futuro delle lingue dai licei all’università

Next Article

«Capaci di memoria», gli studenti sulla nave della legalità

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…