Educazione civica 2.0, arriva l’escape room dai quesiti green

Distribuite sul territorio di 10 Province italiane, sono ben 550 le scuole primarie e secondarie di primo grado coinvolte nel contest ALU Experience promosso da CIAL – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio in collaborazione con i Comuni e le società che sul territorio di occupano della gestione dei rifiuti urbani

Un coinvolgente gioco online a cui si accede tramite il sito www.generazionealpha.it

E così, fino al 15 dicembre, saranno davvero tanti i giovanissimi studenti che – guidati dai loro insegnanti – si sfideranno nel superare alcune ‘escape room’ e nel risolvere quesiti dai risvolti decisamente ‘green’ studiando e mettendo a frutto il materiale a disposizione sul portale e riguardante la raccolta differenziata e il riciclo dell’alluminio.

Contest e portale nascono infatti con l’obiettivo di guidare i ragazzi lungo un percorso di Educazione Civica, originale e divertente, teso anche a valorizzare i principi dell’Agenda 2030 dell’ONU (a cominciare dal Global Goal numero 12 ‘Consumo e produzione responsabili’).

La fascia d’età di riferimento è quella dei 6-13enni, ovvero la ‘nuovissima’ generazione Alpha che, nata dopo il 2008, ha grande confidenza con web, tablet e smartphone. Ad aiutare gli studenti ad orientarsi nel contest sono stati chiamati tre giovani ambassador che, attraverso frizzanti video-pillole illustrano il progetto e le semplici regole di partecipazione.

“Non è solo un gioco: riuscire a sensibilizzare le nuove generazioni sui grandi temi connessi alla necessità di uno sviluppo equo e sostenibile e di un utilizzo consapevole delle risorse significa contribuire a far crescere negli adulti di domani i valori ormai inderogabili del rispetto dell’ambiente.” dichiara Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale CIAL.

Onore al merito – Come per ogni concorso che si rispetti, sono previsti anche premi per primi classificati. Alle scuole vincitrici di ogni Provincia verrà infatti consegnato un voucher da spendere per l’acquisto di materiale ludico/didattico. 

  • 1a classificato: bonus da euro 500 
  • due sorteggi fra i migliori piazzamenti: bonus da euro 200 
  • un sorteggio fra tutti i partecipanti: bonus da euro 100

Le 10 Province di riferimento: Firenze (65 scuole) – Latina (45 scuole) – Livorno (25 scuole) – Lucca (35 scuole) – Parma (35 scuole) – Pavia (50 scuole) – Reggio Emilia (45 scuole) – Salerno (90 scuole) – Taranto (50 scuole) – Torino (110 scuole).

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Metà delle cattedre disponibili sono ancora vuote: più supplenti al Nord che al Sud

Next Article

Sospensione rapporto di lavoro per mancato possesso del green pass

Related Posts