Gianbattista Mannarini, professore di storia dell’arte all’istituto Caterina da Siena a Milano ha dipinto degli arcobaleni per coprire i graffiti di Forza Nuova che erano comparsi poche ore prima all’ingresso della scuola.
“Questa scuola è antifascista, per la pace e l’accoglienza” scrive il professore su Facebook, pubblicando delle foto in cui posa accanto agli arcobaleni dipinti con lo spray che affiancano i gradini di entrata nella scuola. Il dipinto l’ha fatto in un’ora buca, tra uno scrutinio e l’altro: con la velocità di chi è abituato a lavorare con gli strumenti pittorici.
All’interno della scuola, con un gruppo di ragazzi, il professore aveva anche realizzato un murales in commemorazione di Fausto e Iaio, ossia Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, giovani militanti del centro sociale Leoncavallo uccisi a colpi d’arma da fuoco nel 1978.
Dopo che i due professori hanno chiesto alla preside, Maria Antonietta Cutro, se fosse d’accordo con l’idea di coprire le scritte con una bandiera della pace, lei è stata subito entusiasta. “La nostra scuola è una scuola di artisti e grafici e spesso avviene che i ragazzi riempiono la parete anteriore e le pareti interne della scuola con dei tag – continua il professore – Questa croce celtica, la sigla di Forza Nuova e la scritta «carica» non solo erano un obbrobrio a livello di messaggio, ma infrangevano anche un’importante regola dei writer: coprivano il tag di qualcun altro”.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025