Manager Srl Torino, in collaborazione con Synergie, organizza il corso gratuito per Web Developer che insegna come realizzare siti web in autonomia. Il corso, con durata totale di 144 ore, avrà inizio in data 3 settembre 2018.
Il corso gratis Web Developer è suddiviso in 5 moduli così organizzati:
Modulo 1. Normativa lavoratori temporaneo (4 ore di teoria)
Modulo 2. 81/2008 (4 ore di teoria)
Modulo 3. HTML (60 ore di cui 32 di teoria e 28 di pratica)
– HTML: le origini;
– i ruoli: il Web Developer, il Web Designer e il Webmster;
– studio della sintassi del linguaggio HTML e XHTML;
– inserimento di immagini, video e mappe;
– introduzione all’HTML5;
– i collegamenti ipertestuali;
– costruzione dei moduli HTML;
– gestione delle liste;
– utilizzo dei servizi e dei componenti aggiuntivi dei browser;
– studio e gestione di un sito web;
– tecniche di base per l’indicizzazione dei contenuti;
– studio e utilizzo degli effetti jQuery;
– utilizzo del software Adobe Dreamweaver;
– attivazione del dominio e servizi di hosting;
– caricamento online dei contenuti realizzati via FTP.
Modulo 4. WORDPRESS (16 ore di cui 12 di teoria 4 di pratica)
– installazione del CMS su dominio;
– introduzione alla piattaforma WordPress;
– creazione di articoli e pagine;
– installazione di temi e plugin;
– personalizzazione dello stile.
Modulo 5. CSS (60 ore di cui 32 di teoria 28 di pratica)
– utilizzo dei fogli di stile e implementazione;
– regole e sintassi;
– formattazione dei caratteri;
– novità del CSS3;
– strumenti online per la generazione del codice;
– inserimento e gestione delle immagini di sfondo;
– gestione della struttura e dei contenuti delle pagine HTML;
– studio e realizzazione di un layout responsive e differenze con layout adapter;
– realizzazione di molteplici fogli di stile dedicati ai vari browser e dispositivi.
Le lezioni avranno luogo nella sede Manager Torino, sita in Corso Turati 11/C. Il percorso formativo, sviluppato in 144 ore totali, avrà inizio in data 3 settembre 2018 e fine il giorno 28 settembre 2018, con orario di frequenza dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Per partecipare al corso è necessario compilare il form online
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025