Nuove opportunità di formazione in Lombardia, a Milano, per disoccupati. Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di HR Specialist che fornirà competenze specifiche nell’ambito delle risorse umane. Il corso avrà inizio il 17 luglio 2018.
Il corso formerà una figura professionale dotata di competenze specifiche nei settori HR con maggiore potenziale occupazionale. Il progetto formativo tratterà inizialmente del processo di selezione con focus sull’innovazione legata al digital recruiting, poi approfondirà argomenti specifici quali formazione, amministrazione, contrattualistica e payroll.
Il percorso formativo si svilupperà in 88 ore e si focalizzerà sui seguenti argomenti:
– introduzione alle risorse umane (4 ore);
– le risorse umane (clima, tratti psicologici) + laboratorio (8 ore);
– la selezione del personale + laboratorio (18 ore);
– formazione e sviluppo (12 ore);
– contrattualistica (8 ore);
– pay roll (8 ore);
– comunicazione efficace (8 ore);
– Digital Recruiting (8 ore);
– amministrazione generale (16 ore);
– job hour (2 ore).
Al termine delle lezioni verrà rilasciato un attestato di frequenza, al raggiungimento del 100% del monte ore totale.
requisiti:
– essere residenti o domiciliati in Regione Lombardia;
– avere meno di 25 anni ed essere inoccupati o disoccupati da più 3 mesi;
– avere più di 25 anni ed essere inoccupati o disoccupati da più di 12 mesi;
– essere in condizione di regolarità sul territorio nazionale.
Il corso si terrà nei giorni 17, 18, 19, 20, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31 luglio – dalle 9.00-13.00 e dalle 14.00-18.00 – e avrà luogo nella sede di ACTL in via Duccio di Boninsegna, 21 a Milano.
E’ prevista la partecipazione di massimo 20 alunni.
Inviare la propria candidatura all’indirizzo mail: [email protected] con oggetto: ‘Candidatura corso gratuito in HR Specialist’.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025