A Rovereto 100 ragazzi parteciperanno al 59° corso di orientamento promosso dalla Scuola Normale di Pisa e dall’Università di Trento. Dal 29 agosto al 4 settembre, una settimana di lezioni e di scoperte attende un centinaio fra i più promettenti e i più motivati studenti delle scuole superiori d’Italia ed estere.
Il corso, promosso con il contributo di Telecom Progetto Italia, sarà per loro un’occasione unica per confrontarsi con studiosi e professionisti al vertice nei loro rispettivi settori e per decidere del proprio futuro.
Una settimana per imparare, scoprire, decidere cosa fare da grandi. È quella che la Scuola Normale Superiore di Pisa e l’Università di Trento offrono, nella cornice di Rovereto, a oltre un centinaio fra gli studenti più bravi del Paese e di alcune scuole estere.
Obiettivo dei corsi della Normale è valorizzare studentesse e studenti, sviluppando le loro aspirazioni e mettendoli a contatto con persone ed esperienze di successo nei diversi campi del sapere e delle professioni, nel mondo dell’università, della ricerca, delle istituzioni e delle aziende.
La settimana di orientamento si articola in lezioni e momenti di confronto con i docenti invitati dalla Normale e seminari con i ricercatori della Scuola in cui i ragazzi potranno confrontarsi con esperienze diverse e percorsi di ricerca negli ambiti più disparati, dalla filosofia all’astrofisica, dall’architettura alla matematica, dalla letteratura greca alle nanoscienze.
Manuel Massimo
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025