Pubblicazione graduatoria concorso Miur- Agia “Un bambino, un libro e una penna possono cambiare il mondo”
Concorso su Convenzione di New York, ecco le scuole vincitrici
Sono stati selezionati i vincitori del concorso nazionale per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado indetto dal Miur e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.
La Convenzione ONU sui diritti del fanciullo compie 30 anni”. L’iniziativa – organizzata in occasione del trentennale della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – ha avuto l’obiettivo di coinvolgere attivamente i ragazzi nell’analisi e nella rielaborazione di alcuni articoli della Convenzione, a partire dall’osservazione della propria quotidianità. Numerosi i lavori inviati da istituti scolastici di tutta Italia, tra racconti, poesie, disegni, canzoni, fumetti e sceneggiature.
Ispirandosi al titolo del concorso, gli studenti si sono soffermati in particolare sul tema della garanzia dei diritti soprattutto in riferimento ai minorenni migranti. La graduatoria degli istituti vincitori.
I vincitori del Concorso Miur – AGIA
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025