Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha indetto un concorso pubblico per la selezione di personale docente e di personale ATA da destinare all’estero. I candidati per il personale docente potranno presentare più di una domanda anche per più tipologie di istituzioni scolastiche, così come i candidati per il personale ATA potranno presentare richiesta di partecipazione per più lingue straniere. Il bando di concorso scade in data 28 gennaio 2019.
Relativamente all’insegnamento della lingua e cultura italiana, possono partecipare alla selezione i candidati appartenenti alle seguenti categorie:
– docenti di scuola primaria;
– docenti di materie letterarie delle scuole secondarie di primo e secondo grado, delle classi di concorso A022, A012, A011 e A013;
– docenti di lingue straniere delle scuole secondarie di primo e secondo grado (classi di concorso AA25 – AB25 – AC25 – AD25 – AA24 – AB24 – AC24 – AD24).
In riferimento ai lettori, hanno poi diritto a partecipare alla selezione, i candidati appartenenti alle seguenti categorie:
– docenti di materie letterarie delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, delle classi di concorso A022, A012, A011 e A013;
– docenti di lingue straniere delle scuole secondarie di primo e di secondo grado delle classi di concorso AA25 – AB25 – AC25 – AD25 – AA24 – AB24 – AC24 – AD24) che abbiano superato almeno due esami di lingua e/o di letteratura italiana o abbiano conseguito 12 crediti nel settore scientifico disciplinare “L FIL LET 10 – Letteratura italiana” e 12 crediti nel settore scientifico disciplinare “L FIL LET 12 – Linguistica italiana”.
Per partecipare al concorso MIUR per personale docenti e ATA all’estero, è necessario produrre la domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica, disponibile dalle ore 9:00 del 12 gennaio 2019 alle ore 23:59 del 28 gennaio 2019, usufruendo del sistema POLIS istanze online. Il candidato dovrà conservare il numero identificativo e la ricevuta relativa all’avvenuta iscrizione alla selezione. Ogni altro dettaglio sulla compilazione e invio delle domande di ammissione ai concorsi, è riportato nel bando o nella procedura di partecipazione.
BANDO
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025