Coca Cola offre interessanti opportunità di lavoro e stagein Italia per candidati con e senza esperienza. Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi per lavorare in Coca Cola. Vi diamo anche informazioni utili sulle opportunità di carriera e sulle modalità di selezione.
In questo periodo Coca Cola è alla ricerca di personale per varie sedi in Italia, in vista di assunzioni e tirocini. Le posizioni aperte sono rivolte per lo più a laureati e, generalmente, sia a candidati a vari livelli di carriera, che a giovani anche senza esperienza. Gli inserimenti avverranno mediante contratti a tempo indeterminato e tirocini.
L’azienda cerca anche giovani laureati / neolaureati per inserimenti tramite tirocini retribuiti. Generalmente gli stage hanno una durata di sei mesi e sono finalizzati alla successiva assunzione. Agli stagisti non è richiesta una precedente esperienza di lavoro ma è sempre indispensabile una buona conoscenza della lingua inglese. Periodicamente Coca Cola seleziona anche neolaureati in Ingegneria, Economia e materie umanistiche, da inserire in un programma di formazione e lavoro (Manangement Training Program) della durata iniziale di 3 mesi, finalizzato all’inserimento in azienda.
Il colosso del settore alimentare offre opportunità di inserimento sia a professionisti esperti in vari settori che a giovani neolaureati. Per ciascuna figura, infatti, viene elaborato un programma specifico di inserimento ed un piano di sviluppo individuale, sul quale si costruisce, poi, il percorso di carriera. I percorsi di crescita prevedono possibilità di job rotation, training, attività di coaching, partecipazioni a project work ed esperienze internazionali, pertanto permettono ai candidati più esperti di valorizzare il know how acquisito e proseguire la propria crescita professionale, e ai neolaureati di intraprendere un percorso di sviluppo delle proprie potenzialità.
Per reclutare giovani talenti, inoltre, Coca Cola HBC Italia collabora con Università e scuole di Master, organizzando testimonianze e project work, e partecipando ad eventi e career day, offre l’opportunità di svolgere stage curriculari, della durata di 3 / 6 mesi e retribuiti, in azienda, e promuove, ogni anno, programmi specifici per gli per laureati e laureandi, come il Programma Newly Graduates e la Sales Experience.
Gli interessati alle future assunzioni Coca Cola e alle opportunità di lavoro in Italia possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo – Coca Cola “Lavora con noi” – cliccando sull’annuncio di proprio interesse e registrando il cv nell’apposito form online.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025