La Commissione europea ha ospitato nei giorni scorsi la conferenza sui risultati di una consultazione pubblica che ha coinvolto sia esperti, sia cittadini, con l’intento di raccogliere le “best ideas” per incrementare la sicurezza stradale nell’Unione, azione preliminare alla stesura del Programma di azione europeo per la sicurezza stradale 2011-2020.
Oltre 400 soggetti interessati di diversi settori hanno trattato delle problematiche e della situazione attuale della sicurezza stradale nell’Unione europea.Inoltre è stata creata una nuova sezione multilingue del sito EUROPA che offre un’informazione capillare per le categorie di utenti della strada, quali automobilisti, motociclisti, pedoni e ciclisti.
La sicurezza europea in senso lato è al centro del nuovo programma quinquennale dell’UE nel campo della libertà, sicurezza e giustizia, detto “il programma di Stoccolma” che ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza in Europa, salvaguardando i diritti dei cittadini. Se ne prevede l’adozione nella riunione del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre.
L’Unione deve essere uno spazio unico in cui le libertà e i diritti fondamentali sono tutelati. La vita privata dei cittadini deve essere salvaguardata oltre le frontiere nazionali, soprattutto proteggendo i dati personali. È necessario sviluppare una strategia per la sicurezza interna per lottare più efficacemente contro la criminalità organizzata, il terrorismo e le altre minacce, per esempio rafforzando la cooperazione di polizia, la gestione delle frontiere e la protezione civile.
L’istituzione di una politica europea condivisa in materia di migrazione, basata sulla solidarietà e la responsabilità verso la migrazione legale è un beneficio globale.
Le misure nazionali e comunitarie nei settori suddetti saranno soggette al controllo giurisdizionale della Corte di giustizia dell’Unione europea.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025