“Credo nel gioco di squadra e nel rispetto dei ruoli. Ritengo importante ascoltare le vostre esigenze e le vostre proposte su temi quali l’Alternanza Scuola-Lavoro, il diritto allo studio, la partecipazione studentesca, l’edilizia scolastica. A questa discussione dobbiamo però fare seguire atti concreti. Lavorando per obiettivi precisi, con sincerità e responsabilità. E puntando al massimo coinvolgimento di tutti gli attori in campo. È così che si rimette la scuola al centro della società”. Così il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, rivolgendosi ai rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni Studentesche che ha incontrato oggi al MIUR.
“È mia intenzione – ha continuato – mettere ordine in normative che hanno messo a dura prova la scuola, sovraccaricando dirigenti e istituti. Come anche potenziare la didattica, attraverso metodologie e strumenti innovativi e grazie a una formazione continua del corpo docente. Sempre con un’attenzione alta alla qualità dell’offerta. Dobbiamo migliorare e rendere efficiente il sistema, chiedere finanziamenti per scopi specifici, senza disperdere risorse inutilmente. Per fare tutto questo, il contributo degli studenti è fondamentale. Intanto, cominciamo a lavorare insieme alle modifiche alla Carta delle studentesse e degli studenti in Alternanza Scuola-Lavoro e alle Linee guida. C’è da parte di questo Ministero la massima apertura. A voi, però, anche il compito di aumentare la rappresentatività, di coinvolgere maggiormente i vostri coetanei e sviluppare così senso di appartenenza nei confronti dell’istituzione scolastica”.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025