Bonus pc per gli studenti universitari: come chiederlo subito

Bonus pc studenti universitari 2021: cosa si tratta, a chi è riservato, quanto vale e come ottenere l’incentivo? Ecco tutte le informazioni.

Durante il lockdown, smart working e didattica a distanza si sono diffusi come mai prima d’ora. Questo ha messo in evidenza la forte esigenza di molte famiglie, istituti scolastici e aziende di munirsi di utili e prestanti dispositivi elettronici come computer e servizi per la navigazione internet. Non a caso, il Bonus pc va perfettamente incontro a questa necessità.

Il bonus pc rientra nel Piano Nazionale di riforma per l’anno 2020. Il via libera è arrivato da Bruxelles che offre 200 milioni allo Stato italiano, ai quali potranno accedere le famiglie a basso reddito.

Bonus pc, di che si tratta?

Il bonus pc è un incentivo fino a 500 euro dedicato alle famiglie italiane. L’incentivo consente di investire in un abbonamento internet a banda ultra larga o nell’acquisto di nuovi tablet o computer.

L’obiettivo è di migliorare l’accesso al web e alle tecnologie, in particolare è destinato a quei giovani che soffrono la mancanza di dispositivi e connessione.

Requisiti

Per beneficiare del bonus pc bisogna avere un reddito inferiore o pari a 20mila euro.
Per chi ha un ISEEE tra i 20mila e i 50 mila euro ha diritto ad un incentivo di massimo 200 euro.

I computer acquistabili con il bonus devono rispettare determinate caratteristiche tecniche stabilite dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso la società Infratel.

  • CPU : 4 core, 2 GHz o più
  • Memoria : almeno 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione
  • Schermo : 14 pollici, risoluzione HD 1366×768 pixel o più
  • Connettività : wifi, bluetooth e USB
  • Fotocamera : 8 Mpx
  • Autonomia : 8 ore o più
  • Audio : integrato

Per fare domanda e richiedere il bonus pc, la scadenza è fissata entro il prossimo 1 ottobre 2021. La procedura da seguire è molto semplice, non serve fare domanda online ma recandosi presso un rivenditore, sarà quest’ultimo ad attivare la procedura per ottenere l’agevolazione.

Al momento dell’acquisto o della stipulazione del contratto, vi basterà avere sotto mano documenti di identità, dichiarazione ISEE e contratto internet (se esistente).

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

#UniprInSicurezza: il decalogo delle regole anti-Covid all’Università

Next Article

GeoDante, l’App degli studenti celebra il Sommo Poeta

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…