Sono aperte le iscrizioni al bando Motus, un progetto di mobilità transnazionale destinato a giovani disoccupati.
Sono previsti 12 tirocini all’estero nel settore turistico in 2 destinazioni europee.
Per candidarsi c’è tempo fino al 9 gennaio 2016.
E’ in partenza MO.TU.S il progetto di mobilità trasnazionale 2014-2020, che prevede tirocini di 12 settimane, che saranno attivati nel periodo tra febbraio e maggio 2017, e che permetterà ai partecipanti di acquisire le seguenti attestazioni:
– attestato di Frequenza con Profitto;
– certificazione Europass Mobilità;
– lettere di referenza da parte dell’azienda ospitante;
– attestato di Frequenza al corso di lingua svolto;
– certificazione competenze acquisite durante il percorso di tirocinio secondo le EQF (European Qualification Framework for Lifelong Learning).
I tirocini non prevedono un rimborso ma saranno offerti ai tirocinanti i seguenti benefits:
– il supporto logistico e l’accompagnamento di un tutor referente in Italia di Conform/Focus Piemonte, un tutor del partner estero e un tutor aziendale presso il paese ospitante;
– alloggio presso appartamenti condivisi, famiglie ospitanti, residenze studentesche (i consumi di energia elettrica, acqua e gas sono compresi nel soggiorno);
– assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile;
– viaggio andata/ritorno (tariffe economiche o compagnie low-cost). Potrebbe essere scelta un’unica città di partenza e/o di arrivo da e per l’Italia per tutti i componenti del gruppo;
– abbonamento per i mezzi pubblici presso la destinazione;
– pocket money per la gestione del vitto all’estero, commisurato al paese di destinazione.
Possono partecipare al bando MO.TU.S gli aspiranti stagisti in possesso dei seguenti requisiti:
– età compresa tra i 18 e i 35 anni;
– domicilio nel territorio piemontese;
– conoscenza di base (livello B2 del QCER) della lingua inglese;
– essere inoccupato, disoccupato o studente;
– Titolo di studio: preferibilmente diploma o qualifica in ambito turistico.
Per partecipare al bando MOTUS sarà necessario inoltrare entro il 9 gennaio 2016 il MODULO di adesione (Pdf 645 Kb) all’indirizzo mail: [email protected]
Per info consultare il BANDO
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025