Sta circolando su WhatsApp un messaggio truffa che sembra innocuo ma è estremamente pericoloso. Il testo è accompagnato da una foto che ritrae una ballerina con il body nero e una gamba alzata, seguita da questa frase:
“Per favore votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica, basta un click per farle vincere il concorso.”
Il messaggio, apparentemente innocuo, è in realtà un’esca creata da truffatori per rubare dati personali e impossessarsi dell’account WhatsApp della vittima.
Come funziona la truffa della ballerina su WhatsApp
A rendere credibile il messaggio è il fatto che arrivi da un contatto salvato in rubrica: si tratta però di una persona già caduta nella trappola.
Chi clicca sul link viene indirizzato a una finta pagina che chiede di effettuare il login e copiare un codice inviato via SMS. Una volta fatto questo passaggio, l’account WhatsApp viene rubato e il messaggio truffa viene inoltrato automaticamente a tutti i contatti in rubrica, trasformandosi in una catena di Sant’Antonio digitale difficile da fermare.
Non esiste nessun concorso e nessuna borsa di studio. Si tratta di smishing, una tecnica di phishing via messaggio che mira a sottrarre credenziali di accesso e dati sensibili. I truffatori sfruttano nomi familiari o situazioni apparentemente autentiche per ingannare le vittime.
Cosa succede se si clicca sul link
Chi segue le istruzioni indicate nel messaggio:
- perde l’accesso al proprio account WhatsApp;
- subisce il furto dei dati personali;
- non riesce più a recuperare le conversazioni;
- mette a rischio anche i propri contatti.
Il testo del messaggio è scritto in modo convincente, per esempio:
“Non serve alcuna donazione, basta un click. Il premio è una borsa di studio per un anno di istruzione gratuita. È molto importante per lei. Grazie mille!”
Segue poi il link truffaldino.
Come proteggersi da questa truffa WhatsApp
In caso di furto, contatta subito il supporto WhatsApp per recuperare l’account.
Non cliccare mai su link sospetti, anche se arrivano da contatti fidati.
Attiva la verifica in due passaggi su WhatsApp per una maggiore protezione.
Se ricevi un messaggio simile, avvisa il contatto: probabilmente il suo account è stato violato.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram