Attacco hacker al Senato: trasmesso un video porno durante la conferenza con il premio nobel Giorgio Parisi

Imbarazzo durante il convegno online organizzato dal M5S al Senato: un hacker ha trasmesso in diretta alcuni spezzoni di un video porno. Tra gli ospiti della conferenza online c’era anche il premio nobel Giorgio Parisi.

Doveva essere un convegno sulla “pubblica amministrazione trasparente”, si è trasformato (almeno per quasi un minuto) in una trasmissione online a luci rosse. Attacco hacker al Senato durante l’evento in streaming organizzato ieri dal MoVimento 5 Stelle.

Qualcuno, con il nickname “Alex Pence”, è riuscito ad intrufolarsi all’interno della chiamata effettuata sulla piattaforma Zoom e a trasmettere alcune immagini di un cartone animato dai contenuti pornografici. Sorpresa e stupore anche del premio nobel Giorgio Parisi che era in collegamento per partecipare all’evento. Solo dopo l’intervento della regia si è riusciti ad escludere l’hacker dalla chiamata e a continuare l’evento online.

La senatrice del M5S, che nei giorni scorsi aveva pubblicizzato anche su WhatsApp l’evento con l’invio massiccio di messaggi con le credenziali per accedere alla conferenza, ha presentato denuncia alla Polizia postale.

Total
17
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Raid vandalico davanti alla sede dell'Usr a Roma: scritte e fumogeni contro le denunce agli studenti per le occupazioni

Next Article

Batterie quantiche superveloci per futura ricarica wireless

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL