Per i soliti ritardatari del regalo all’ultimo momento è arrivato il marchingegno che può salvare la vigilia natalizia. Un dispositivo che ti aiuta a fare i regali di Natale nel minor tempo possibile guidandoti nei posti giusti rispondenti al tuo portafoglio, alle tue idee regalo, al tempo a tua disposizione.
Il congegno è stato realizzato e testato su 2400 persone in un centro commerciale con oltre 80 negozi dall’equipe di Javier Bajo dell’Università di Salamanca in Spagna. Secondo quanto riferisce il magazine scientifico britannico New Scientist, la “guida elettronica al regalo” è stata presentata in un articolo sulla rivista Applied Soft Computing.
In pratica si inseriscono i propri “desiderata” nel dispositivo, per esempio le idee che ci siamo fatti per i regali che cerchiamo, quanto vogliamo spendere e il tempo a disposizione per gli acquisti, e la guida, localizzata la nostra posizione nel centro commerciale, ci indica dove andare per fare l’affare migliore rispetto a ciò che si vorrebbe acquistare. La guida per gli acquisti potrebbe anche essere usata per altre attività come andare al cinema o cercare un locale per la serata, spiegano gli ideatori, ma potrebbe anche essere riprogrammata per utilizzi diversi, ad esempio in ospedale
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025