Gli studenti dovranno pagare il Canone Rai in bolletta? Sembra proprio di sì, compresi i fuori sede. Non ci sono buone notizie in arrivo con il nuovo anno per i tantissimi studenti fuori sede in Italia. Sono diversi i quesiti sorti in questi giorni , e a cui non sembra facile trovare una risposta, proprio perché in materia mancano indicazioni precise e trasparenti.
Tanti stanno decidendo di affidarsi a chi è più esperto: come tre studentesse fuori sede di Roma, che hanno posto la domanda al sito laleggepertutti.it: “Dobbiamo pagare anche noi il canone Rai, anche se non abbiamo acquistato il televisore, che è del proprietario di casa?”. La risposta degli esperti è stata affermativa. “Il canone Rai deve essere pagato dagli studenti, ciascuno per l’intero importo: quindi andranno effettuati tre diversi e autonomi pagamenti. Gli interessati dovranno effettuare il versamento attraverso il tradizionale bollettino postale”, si legge.
E non solo. Chi risponde spiega anche che ogni studente dovrà pagare per intero il canone, utilizzando però il bollettino postale, a meno che qualcuno di loro non sia anche intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica. In questo caso riceverà direttamente l’addebito in bolletta. Insomma, poco conta che il televisore non sia di vostra proprietà: quel che conta (purtroppo) è il “possesso” momentaneo.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025