Oggi, lunedì 10 giugno a Roma, presso la Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in Viale Trastevere 76/a, si è svolta la IV Conferenza ministeriale “Dialogo 5+5 su Ricerca, Innovazione e Istruzione superiore”.
Sono intervenuti i Ministri responsabili della Ricerca, dell’Innovazione e dell’Istruzione superiore dei Paesi membri del Forum del Mediterraneo occidentale (Dialogo 5 + 5): Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Mauritania, Marocco, Portogallo, Spagna e Tunisia. Presenti il Segretario Generale dell’Unione del Maghreb Arabo, il Segretario Generale dell’Unione per il Mediterraneo e una delegazione della Commissione UE. I Ministri sono intervenuti sul tema del rafforzamento della cooperazione al fine di promuovere una crescita economica sostenibile, inclusione sociale e di creare nuove opportunità per i giovani nella Regione del Mediterraneo Occidentale.
Il Dialogo 5+5 è un Forum multilaterale istituito per rafforzare la cooperazione in aree di interesse comune, come la scienza, tecnologia, innovazione e alta formazione, fra i Paesi del Mediterraneo occidentale. La firma della Dichiarazione di Roma per la Ricerca, l’Innovazione e l’Istruzione superiore conclude il biennio di guida italiana del Forum. Dal 2017 l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale – OGS, ha ospitato presso la propria sede di Trieste il Segretariato del Forum ed ha esercitato, su delega del MIUR, la rappresentanza dell’Italia nelle attività dei gruppi di lavoro.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025