Un basamento ad alta tecnologia e un bunker di isolamento per accogliere le tre tonnellate del nuovo microscopio da tre milioni di euro in dotazione al dipartimento di Bioscienze della Statale di Milano. Il super microscopio – unico nel paese e a disposizione di tutti i ricercatori italiani – è capace di capace di guardare dentro una singola molecola fino agli atomi, individuando anomalie negative altrimenti non rintracciabili.
Il gruppo che gestirà l’istallazione è coordinato dal prof. Martino Bolognesi, della facoltà di Biochimica, e un giovane ricercatore inglese Paolo Swuec. L’investimento per lo strumento è stato sostenuto al 50% insieme alla Fondazione Invernizzi. “Il microscopio arriva dall’Olanda ma è stato prodotto da un’azienda americana – spiega Bolognesi – e sarà cruciale nell’immediato per la ricerca su virus che colpiscono in età giovanile, come il diabete mellito”. Orgoglioso il rettore Gianluca Vago che precisa: “Partiamo con qualche ritardo rispetto il panorama internazionale ma ci sono i presupposti per innescare una competizione importante”.
Finora la biologia strutturale in Italia era rappresentata solo da crioscopia a raggi x e risonanza magnetica nucleare. E l’ipotesi di un trasferimento della facoltà scientifica della Statale sui terreni dell’ex area Expo non sembra preoccupare gli esperti. “Ogni quattro anni saranno comunque necessari aggiornamenti invasivi – dice Bolognesi – in quell’occasione potrà essere previsto uno spostamento”.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025