Il sole fa bene, parola di ricercatore

sole.gifDue ore al giorno, durante le ore meno calde e la vitamina D raggiunge una concentrazione tale da garantire una salute più ferrea. Il risultato infatti sarebbe la diminuzione fino al 50% del rischio di sviluppare cancro alla prostata, al seno e al colon-retto. È quanto sostenuto da uno studio appena pubblicato sul “Clinical Journal of the American Society of Nephrology”, condotto dal Dipartimento di medicina ed endocrinologia dell’Università di Boston (Usa), che trova concordi gli specialisti italiani.
“La vitamina D agisce beneficamente su tessuti differenti, in particolare sulla prostata e sul seno”, spiega Patrizio Mulas, presidente dell’Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi). “Non mancano studi che rimarcano l’azione proapoptotica, antimetastatica e antiangiogenetica, antinfiammatoria e immunomodulante di questa vitamina”, ricorda l’esperto.

Total
0
Shares
1 comment
  1. ottima notizia, va sempre bene conoscere qualche piccolo metodo in più per prevenire il cancro….anche se non penso si possa davvero prevenire, tante cose sono utili ma nessuna e davvero sicura.

Lascia un commento
Previous Article

Gli hotel Milton cercano staff

Next Article

Stage nel settore marketing a Bologna

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…