Il termine prossemica è stato coniato dall’antropologo Edward Hall nel 1968. Secondo Hall nella memoria biologica dell’uomo si riscontra la necessità di mantenere intatta una sfera di spazio vitale attorno alla propria persona che è stata stimata in 50-75 cm di raggio, una sorta di bolla invisibile detta “spazio personale”. Nello studio della comunicazione non verbale la prossemica è lo studio delle esigenze spaziali dell’uomo. La prossemica studia l’uso che l’uomo fa dello spazio, frapponendo distanze tra sé e gli altri per avvicinarli o allontanarli nella comunicazione. In media è all’età di 12 anni che il bambino diventa consapevole delle diverse zone spaziali. Hall per identificare l’intimità del rapporto tra interlocutori, le relazioni di dominanza e i ruoli sociali distingue 4 zone di distanza interpersonale:
Zona Intima – da 0 a 50 cm – E’ la zona più importante da osservare per leggere la comunicazione non verbale. Solo chi è vicino a noi emozionalmente potrà entrare in questa zona;
Zona Personale – da 50 cm a 1 metro – E’ la distanza che manteniamo dagli altri in tante occasioni come feste, aperitivi al bar, riunioni;
Zona Sociale – da 1 a 3-4 metri – E’ la distanza che rispettiamo dagli estranei o da chi conosciamo poco;
Zona Pubblica – oltre i 4 metri – E’ la distanza che usiamo all’esterno per sentirci a nostro agio.
La distanza interpersonale e i rapporti spaziali tra le persone giocano un ruolo fondamentale nel sentirsi a proprio agio o a disagio in una cetra situazione.
Come reagisci se una persona si avvicina troppo a te? Ripristini la giusta distanza!
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025