Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Laurea, dopo tre anno lavora uno su due. Italia penultima in Europa – I dati Eurostat condannano l’Italia: solo il 53% dei laureati ha un contratto di lavoro a tre anni dal conseguimento del titolo; in Europa, la media è oltre l’80%. Peggio di noi riesce solo la Grecia.
Il Mattino – Liceo danneggiato da bomba carta, terminati i lavori – Benevento, dopo la partita di calcio per beneficenza tra i due licei della città, gli studenti della scuola perdente hanno piazzato una bomba carta davanti l’ingresso dell’istituto rivale: porte e finestre distrutte per un danno da oltre 20 mila euro.
Corriere della Sera – Ecco la proteina che toglie il freno ai tumori del cervello – Anche due scienziati italiani tra i ricercatori della Columbia University che hanno svelato il funzionamento di uno dei tumori cerebrali più diffusi al mondo, aprendo così la via a nuove cure in grado di rallentarne la crescita.
La Stampa – Addio a Pierre Boulez. Innovò la musica senza tradire la forma – Si è spento a 90 anni il compositore e direttore d’orchestra Pierre Boulez, uno dei più grandi innovatori musicali del nostro tempo.
Il Mattino – Se Twitter cambia pelle, da 140 a 10 mila caratteri – Il social network potrebbe abbandonare la caratteristica che più lo ha contraddistinto per diventare molto simile al rivale Facebook.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025