“Un risultato insperato”. In 23mila hanno sottoscritto una petizione in cui si chiede lo sblocco degli scatti di anzianità al Politecnico di Torino. La battaglia è stata condotta dal professor Carlo Ferraro, docente di motori termini per trazione, a Torino, con un traguardo davvero inimmaginabile.
«La questione non è soltanto economica, ma anche di dignità professionale» dice il professor Ferraro. E aggiunge: «Noi non vogliamo aumenti di stipendio, ma chiediamo venga riconosciuto quanto ci spetta». Le 23 mila firme sono state raccolte fra docenti e ricercatori di 82 atenei italiani.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025