Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Sole 24 Ore – Scuola-lavoro, cresce il ruolo delle imprese – Stanziati 100 milioni di euro dal Miur per garantire l’alternanza, ma il vero nodo sarà il coinvolgimento delle imprese e dei privati che saranno attivati grazie a una serie di sgravi fiscali e semplificazioni burocratiche.
La Stampa – Il ministro non convince i precari: “La mobilità non sia un ricatto” – Reagiscono i sindacati alla dichiarazione del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini che criticava in una recente intervista i precari non disposti ad iscriversi alle fasi B e C delle assunzioni scuola per evitare di essere trasferiti, rinunciare al posto e trovarsi così anche cancellati dalle Graduatorie ad esaurimento.
La Stampa – Lo scandalo dei fondi Ue Spendiamo poco e male – Lo studio di due ricercatori della Bocconi mette in luce l’incapacità delle Regioni e del Governo centrale nello spendere i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Ancora bloccati circa 12 miliardi di euro; se non dovessero essere spesi entro la fine dell’anno, torneranno alla Ue che li dirotterà su altri progetti.
Italia Oggi – Avvocati del futuro, serve il numero chiuso all’accesso – Mentre a Medicina, studenti e sindacati provano ad eliminare il sistema del numero chiuso, cresce il popolo degli avvocati che vede proprio nella limitazione dell’accesso alla facoltà di Giurisprudenza una soluzione per risollevare la crisi occupazionale che sta colpendo il settore.
La Stampa – Mauro, l’italiano della Nasa progetta i satelliti del futuro – Si chiama David Mauro, è ragusano l’ingegnere incaricato dalla Nasa di progettare i chip che rivoluzioneranno il ruolo dei satelliti spaziali nel prossimo futuro.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025