Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
La Repubblica – Presidi con più poteri ma valutati ogni tre anni. 100 mila precari assunti e bonus ai prof migliori – Il DDl La Buona Scuola passa lo scoglio del Senato e torna alla Camera per l’approvazione finale. Tutte le modifiche apportate al testo dopo l’approvazione del maxiemendamento.
Il Messaggero – Parla il capo dei presidi: “Si poteva avere più coraggio” – L’approvazione della riforma non soddisfa i docenti, ma anche i presidi, adesso, hanno delle perplessità. I dubbi del rappresentante di categoria dopo le limitazioni ai nuovi poteri affidati ai dirigenti scolastici.
L’arena – Orali, parte la gara alla tesina più originale – Superati gli scritti, ora i maturandi si trovano a fare i conti con l’esame orale. Tra temi stravaganti e presentazioni ad effetto, la corsa alla tesina più originale è scattata in tutta Italia. Ma attenzione a copiare da Internet: chi viene scoperto rischia di perdere l’esame.
Il Venerdì di Repubblica – Se la buona scuola arranca, la buona università si ferma – Mentre il dibattito pubblico si concentra sulla riforma della scuola, il mondo dell’Università fa i conti con una situazione bloccata che non lascia intravedere soluzioni semplici per l’immediato futuro.
Repubblica – Gli storici dell’arte contro Sgarbi e la mostra “Tesori d’Italia” – Duro il commento degli storici dell’arte contro la mostra organizzata da Vittorio Sgarbi: “Il circo delle grandi mostre fa capire che questa Repubblica non sta tutelando il patrimonio del paese”.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025