Un esercito di docenti universitari: 8 mila, provenienti da 65 Atenei in tutto il paese, ieri, hanno invaso pacificamente gli uffici dei rettorati per chiedere ai vertici delle istituzioni accademiche di appoggiarli nella rivendicazione contro il blocco degli scatti stipendiali che colpisce la categoria dal 2011 ed è stato confermato anche per l’anno in corso.
“Gli scatti sono stati di nuovo bloccati a partire dal 1° gennaio di quest’anno, per il quinto anno consecutivo, mentre a tante altre categorie del pubblico impiego (tra gli ultimi i loro Colleghi del CNR) il blocco è stato via via revocato – spiegano i professori in un comunicato – Ormai i Docenti Universitari sono l’unica categoria per la quale tale blocco permane per il 2015”.
Nessuna rivendicazione economica per quel che riguarda i precedenti quattro anni di blocco, ma la richiesta di far ripartire la progressione stipendiale a partire dall’anno in corso. Ai rettori, i diversi gruppi di docenti hanno consegnato una lettera in cui chiedono il loro diretto coinvolgimento per far pressione su Governo e Ministero dell’Istruzione, paventando persino un’eventuale dimissione di massa di tutti i rettori delle Università italiane nel caso in cui le richieste non dovessero essere considerate.
“E’ un segnale molto brutto per la società – spiega la professoressa Cavalli dell’Università di Pisa – sembra infatti che i docenti siano considerati una categoria improduttiva dalla quale attingere e alla quale imporre impunemente ogni sacrificio. Ovviamente non siamo d’accordo e aderiamo a questa iniziativa nazionale”.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025