Il regalo di laurea? Una copia del Corano e un fucile AK-47: ecco i laureati appena sfornati dal sedicente stato islamico che ha diffuso le fotografie della cerimonia di laurea tramite Twitter. Tuta nera, volto coperto, tutti intenti ad ascoltare il discorso dei loro relatori: l’atto finale di un percorso di laurea di 18 mesi, regolarmente tenuto presso l’Università di Deir Az-Zour, centro nel Nord della Siria annesso al Califfato, durante i quali gli studenti, oltre a seguire le lezioni di ideologia jihadista, hanno ricevuto sessioni di addestramento all’uso di diversi tipi di armamenti, leggeri e pesanti.
L’intento evidente del Califfato di Abu Bakr al-Baghdadi è quello di mostrare la solidità del sedicente stato e l’impegno in direzione della formazione di nuove forze d’elitè da impegnare nelle prossime azioni del gruppo. Ma anche quello di promuovere tali corsi all’estero, per reclutare foreign fighters e nuove leve nell’Isis
Qui sotto l’immagine dei neolaureati con in mano il fucile d’assalto
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025