Lo scandalo dei fondi europei: 500mila progetti di formazione non sono serviti a creare lavoro

fondi europei

 

Oltre 7 miliardi di euro, 500 mila progetti di formazione finanziati con i soldi provenienti dai fondi europei, ma chi ne ha beneficiato? Quali le ricadute sull’accesso al lavoro e sull’occupazione giovanile? L’inchiesta di LaVoce.info svela il “buco nero” che si nasconde dietro ingenti somme di denaro comunitario e corsi di formazione.

https://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=2S3KYW&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Concorso Magistratura: ecco la nota ufficiale del Ministero

Next Article

Test di medicina, segnalazioni da Roma: "Irregolarità a Tor Vergata"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL