Lavoro. Lettera della Fornero alla Stampa

Sulla riforma del lavoro è “necessario agire insieme, presto e bene”. Lo scrive il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, in una lettera alla Stampa. “Senza una riforma complessiva del mercato del lavoro, che renda il mercato stesso funzionale e dinamico, il sistema produttivo italiano non riuscirà a risollevarsi”, rileva Fornero, secondo cui “due sono i requisiti essenziali: un adeguato grado di ‘buona’ flessibilità nell’utilizzo del lavoro stesso da parte delle imprese e un adeguato sistema di strumenti, assicurativi e assistenziali, che consentano ai lavoratori e alle imprese di gestire il cambiamento e il rinnovamento strutturale, anziché subirli”.

In altre parole, occorre “adeguare il sistema di ammortizzatori e ricondurre, nel contempo, la necessaria flessibilità del lavoro, senza trasformarla in precarietà“. Il ministro cita il caso della Germania. “Le riforme tedesche – ricorda – hanno interessato tutti gli aspetti del mercato del lavoro e del welfare”, e hanno consentito al paese di tornare a registrare “significativi ritmi di crescita”. “L’innovazione radicale è fonte di timori comprensibili, ancor più in fasi di profonda crisi economica e di perdita di fiducia”, osserva Fornero. “Vi sono segnali di una ripresa della domanda mondiale a partire dal prossimo anno, o forse addirittura nell’ultima parte del 2012, ma occorre che il Paese – sottolinea – sia in grado di recuperare, in tempi rapidi, la fiducia dei mercati internazionali affinché, normalizzandosi le condizioni sul mercato del credito, si sia in grado di beneficiarne appieno. E occorre non farsi sfuggire la prossima onda positiva”.

fonte: ansa.it

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La tua opinione sul valore legale del titolo di studio

Next Article

Laurea, dal 22 marzo parte la consultazione pubblica

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…