“C’è stata una grande risposta a questa manifestazione e mi fa davvero piacere. Questo è il nostro grande abbraccio per stringerci attorno a Patrick e per chiedere con forza di riaverlo al più presto a frequentare le nostre aule e la città di Bologna”. Cosi’ il rettore dell’Università di Bologna, Francesco Ubertini, che ha partecipato al corteo per la liberazione di Patrick Zaky. “Io penso che questa sia una bellissima risposta – prosegue – e ringrazio i nostri studenti che hanno promosso quest’iniziativa, oggi, a cui abbiamo aderito con la determinazione di far sentire la nostra presenza al nostro studente e cittadino Zaky”.
Per il sindaco di Bologna, Virginio Merola: “Il governo italiano ritiri l’ambasciatore se è necessario: la questione non riguarda solo Zaky, è seria e riguarda la coerenza nel futuro degli Stati Uniti d’Europa”. “Zaky e’ uno studente che non ha nessuna colpa, vuole solo studiare e avere la libertà di dire ciò che pensa” aggiunge. “Aspettiamo il 22 perché l’Egitto capisca che è ingiusto quello che sta facendo: non è così che si preserva il Paese dal terrorismo” conclude.
“Ho pensato di dare la cittadinanza onoraria a Patrick, ma conferirla adesso sarebbe un atto in più, perché è già un cittadino di Bologna, in quanto studente della nostra Università, perché tutti i nostri studenti sono cittadini di Bologna”. “La cittadinanza a Patrick gliela conferiremo quando torna, per festeggiare” ha concluso suscitando l’entusiasmo degli studenti presenti che gli hanno tributato un lungo applauso.
adnkronos
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025