Lo studio del Dipartimento per l’Educazione di Washington: è l’unica chance di fare carriera: economia e informatica sono le facoltà migliori
Se non potete permettervi un’Università d’élite all’estero, se non volete partire, allora studiate matematica. Sarà una garanzia, non solo di trovare lavoro ma di trovarlo remunerativo e con possibilità di carriera ben più alte che per le altre lauree. Vietato invece buttarsi su Lettere o Storia. A spingere in questa direzione sono i dati rilasciati lo scorso novembre dal Dipartimento americano per l’Educazione. Come anche in Italia, e più in generale in Europa, le lauree che garantiscono maggiore occupazione e soddisfazione restano Economia e Informatica (computer sciences) o Ingegneria.
Ma qual è il fattore che influenza di più queste discipline tanto da renderle le migliori per chi punta a far carriera? A chiederselo è l’Economist. Che analizza i dati provenienti da Washington sugli stipendi dei laureati in base a Università e/o campo di studi: dimostrano che sono due le strategie per gli studenti con ambizione economico-personale. Negli Stati Uniti solo i laureati nelle università d’élite (la selezione è però impietosa: ammesso uno su quattro, senza parlare dei costi) hanno la garanzia di poter aspirare ad un ottimo posto di lavoro dopo la laurea. . La seconda opzione è quella di puntare su una buona università – questo è ovvio – e di scegliere un corso a forte indirizzo matematico.
corriere.it
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025