Fare un tirocinio in comunicazione e marketing a Berlino o presso la multinazionale spagnola che costruisce droni di ultima generazione. Scegli il Paese e lo stage che vuoi, a connettervi ci pensa Stage4eu l’applicazione gestita dall’Inapp, Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche nell’ambito del Fondo Sociale Europeo (Pon Spao) che ha compiuto un anno.
Un’applicazione, totalmente gratuita, rivolta sia ai giovani che intendono fare un’esperienza di stage in Europa, sia agli operatori dell’orientamento e della formazione e che permette di consultare le più interessanti opportunità di tirocinio in Europa, aggiornate quotidianamente, nelle maggiori organizzazioni internazionali e aziende multinazionali.
I numeri testimoniano un grande interesse attorno a questo strumento: negli ultimi 12 mesi l’applicazione è stata scaricata da 5.300 utenti mentre le visite al sito sono state oltre 44mila, 3.700 le offerte di stage pubblicate in un anno con rispettivamente Spagna, Francia, Germania e Regno Unito le mete più visualizzate e prescelte dagli utenti.
Stage4eu si sviluppa in quattro sezioni informative e con uno spazio dedicato alle migliori offerte di tirocinio in Europa: Info Stage che offre informazioni su come organizzare ed effettuare uno stage in Europa; Destinazione Europa che contiene informazioni sui principali Programmi europei, le Associazioni studentesche, le Organizzazioni internazionali che promuovono programmi di tirocinio; Protagonisti che riporta consigli e indicazioni riguardo gli stage europei sia dal punto di vista delle aziende, sia dal punto di vista dei tirocinanti. Infine ci sono le Schede Paese dove vengono fornite informazioni sulla regolamentazione del tirocinio di ogni singolo stato europeo, riferimenti utili per trovare uno stage e indicazioni per il soggiorno in loco.
Non solo: per quanto riguarda le offerte di stage l’applicazione offre ai ragazzi la possibilità di usufruire di un servizio personalizzato di push notifications. Una volta scaricata l’app, l’utente può impostare le proprie preferenze selezionando i Paesi e le aree professionali in cui vorrebbe fare lo stage; in tal modo potrà ricevere sul proprio smartphone – quotidianamente, settimanalmente o mensilmente – le notifiche delle offerte di tirocinio che rispondono ai criteri selezionati.
La media degli stage in Europa è di 6 mesi, un’esperienza che spesso si rivela determinante per trovare lavoro e serve in ogni caso a incrementare il proprio curriculum. Per quanto riguarda l’Italia attualmente sono stati 348mila il numero di tirocini extracurriculari attivati nel 2018, più che raddoppiati dalla riforma avvenuta nel 2012 e abbracciano tutti i settori, dai servizi all’industria, passando per la pubblica amministrazione fino ai servizi sociali, personali e al comparto agricolo e della ristorazione.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025