La Direzione gen. Ordinamenti Scolastici e Valutazione del Sistema nazionale di Istruzione del MIUR, in collaborazione con il MAECI, gli Uffici scolastici regionali, l’Accademia della Crusca, l’ASLI, l’ADI ed il Premio Campiello Giovani, indice la IX edizione delle Olimpiadi di Italiano.
Il Ministero dell’Istruzione, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), gli Uffici scolastici regionali, l’Accademia della Crusca, l’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), l’Associazione degli Italianisti (ADI), il Premio Campiello Giovani, indice per il corrente anno scolastico la nona edizione delle Olimpiadi di Italiano, gare individuali di lingua italiana rivolte alle studentesse e agli studenti dei licei, degli istituti professionali e degli istituti tecnici, statali e paritari. La competizione, rivolta agli istituti secondari di secondo grado, si colloca, nella sua fase finale, nell’ambito di una più ampia iniziativa culturale di valorizzazione della lingua e della letteratura italiana intitolata Giornate della lingua italiana. La RAI svolge il ruolo di Main Media Partner dell’iniziativa e la copertura mediatica verrà declinata come Media Partner da RADI03, RAI Cultura e RAI Italia. Come per le precedenti edizioni, verrà richiesto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Il termine per l’iscrizione delle scuole è fissato al 20 gennaio 2019. Per procedere all’iscrizione, le Istituzioni scolastiche individueranno tra i docenti un Referente d’istituto, che a partire dal1 dicembre 2018 potrà procedere all’iscrizione sul sito www.olimpiadi-italiano.it. secondo le modalità indicate, e che successivamente comunicherà l’avvenuta iscrizione al Referente presso l’Ufficio Scolastico Regionale. La scelta dei partecipanti alle gare è demandata alle singole scuole, che attueranno una selezione preliminare con autonomi criteri di merito finalizzati anche a sensibilizzare tutti gli studenti e i consigli di classe sull’importanza delle competenze nella lingua italiana. L’iscrizione nominativa dei singoli partecipanti dovrà avvenire entro la data del 31 gennaio 2019.
BANDO e REGOLAMENTO
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025