Oggi l’Europa compie gli anni. Sono passati quasi settant’anni da quel 9 maggio 1950 in cui Robert Schuman presentò il piano di cooperazione economica che segnò la data zero del processo di integrazione europeo. Un’occasione per le giovani generaizoni di sentirsi parte di questa grande comunità.
Lezioni, incontri, conferenze, eventi: sono molte le iniziative messe in campo per festeggiare l’UE. Tra queste, AIESEC, organizzazione internazionale gestita da studenti, da la possibilità ai giovani di cimentarsi in un periodo di volontariati in uno dei progetti “Global Voluteer” in tutti i paesi del mondo. Tra quelli europei i progretti in scadenza sono in Grecia e Polonia; allargandosi fuori dai confini dell’UE con iniziative in Turchia, Ucraina e Russia. Il costo è pari a 300 euro, alloggio incluso.
Da segnalare anche l’iniziativa “Global Entrepreneur: fino a tre mesi di tirocini in start-up innovative. Il costo? 350 euro, anche qui con alloggio incluso. La prossima data di scadenza dei progetti è fissata per il 13 maggio. Per info consultare il sito aiesec.org o scrivere a [email protected]
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025