Sono state rese gratuite le attività formative per l’acquisizione dei 24 CFU nelle discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche per i dottorandi di alcune Università. I crediti aggiuntivi al percorso di studio costituiscono un requisito d’accesso necessario al concorsone del prossimo anno. All’Università di Pisa ad esempio i dottorandi non pagano l’iscrizione alle singole attività formative e ai relativi esami. La Sapienza di Roma, dal canto suo, sta provvedendo in questi giorni ad attivare la piena gratuità per i propri dottorandi.
Molte altre Università si stanno adeguando, e dato che l’offerta formativa dei 24 CFU obbligatori è ancora in fase di progettazine, non è detto che non siano tutte le università a prevedere questa forma di agevolazione per i propri studenti. Una clausola quella della gratuità che i sindacati di categria e gli studenti hanno più volte richiesto, e ad oggi sembra ottenuto almeno per alcune delle università più grandi.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025