Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Repubblica – Ecco i migliori licei d’Italia, e a Milano vince una paritaria – I dati raccolti dall’osservatorio Eduscopio svelano città per città quali sono i migliori istituti superiori del Paese, in funzione del proseguimento della carriera accademica nell’Università.
Panorama – Il 37 per cento dei giovani se ne andrebbe dall’Italia – Quasi il 40% dei ragazzi e delle ragazze under 25 italiani/e scapperebbe dal Bel Paese in cerca di fortuna all’estero. L’indagine pone l’Italia agli ultimi posti di questa particolare classifica.
La Repubblica – Tornelli, vigilantes e telecamere: così la Bocconi allontana la paura – La risposta dell’Ateneo milanese ai rischi e alle paure legate agli attentati terroristici dello scorso novembre a Parigi: un massiccio potenziamento della sicurezza che tuttavia non convince del tutto.
La Stampa – L’influenza si fa attendere, on è tardi per il vaccino – Il picco influenzale, che generalmente coincide con il mese di dicembre, quest’anno sarebbe in ritardo e arriverà il prossimo febbraio. Secondo il direttore della Società italiana di Medicina generale c’è ancora tempo per vaccinarsi.
La Repubblica – Filantropi da 358 miliardi l’anno. L’era dei super ricchi buoni – Da Bill Gates a Mark Zuckerberg: sono sempre di più gli ultra miliardari che scelgono di fare ingenti donazioni. Un business che ogni anno porta oltre 300 miliardi in dotazione ad associazioni di vario genere. Ma c’è chi non si convince facilmente e parla di “trucchi” per accrescere il consenso e, a guardare bene i conti, guadagnarci su.
Il Messaggero. Palombari italiani in Antartide – Anche due militari della Marina Italiana nella spedizione scientifica che indaga i segreti dei ghiacci antartici grazie a immersioni a bassissime temperature.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025