Puntuale ormai come ogni anno da circa un decennio, è arrivata dal Finacial Times la classifica dei 100 atenei con la migliore offerta formativa per i Master in Business Administration. Compilata interpellando 9000 business scuole in 130 Paesi, anche questa volta segna lo spartiacque tra chi ci sa fare con l’alta formazione e chi deve ancora capire bene di cosa si tratta.
Al primo posto una business school europea, mentre un istituto cinese è nella top ten: sono queste le novità che evidenzia subito il quotidiano inglese. Ma quello che balza agli occhi dal confine nostrano è che l’unica rappresentante dell’Italia è la Bocconi con il suo 38esimo posto. Entro la soglia dei 100 migliori atenei al mondo per l’alta formazione business quindi non figurano altre università italiane, neanche le tanto rinomate private della capitale e di Milano.
L’Inghilterra invece con la London Business School guadagna il primo posto insieme alla Wharton school dell’Università della Pennsylvania. E da Londra sottolineano che prima soltanto due scuole statunitensi, Wharton and Harvard business school, avevano conquistato la vetta della classifica.
La Francia si prende il quinto posto con l’Insead, la Spagna addirittura il sesto e il dodicesimo con l’IE Business e la Iese. Ma la classifica 2009 incorona soprattutto la crescita delle scuole asiatiche: Shanghai-based China European International Business School (Ceibs) è all’ottavo posto, divenendo la prima università cinese ad entrare nella top ten. Tre scuole asiatiche, due cinesi e una indiana, si piazzano nei primi 20 posti.
In realtà la classifica dei 100 migliori atenei al mondo è dominata dagli Stati Uniti: 56 su 100 sono università americane. Ma il livello si sta leggermente abbassando. Il Financial Times infatti analizza le posizioni che gli atenei a stelle e strisce occupavano una decina di anni fa: oggi sono scivolati più giù in classifica lasciando spazio alle europee e soprattutto alle asiatiche. Il motivo? È facile immaginare che la crescita dell’offerta di MBA anche nei propri paesi ha fatto sì che più studenti asiatici preferissero restare a studiare vicino casa. E ne sono anche ripagati. Secondo lo studio infatti gli studenti cinesi che hanno studiato in Cina ricevono un salario del tutto simile a quelli che hanno studiato in Europa o negli Stati Uniti.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025