Il recente vaglio del decreto 1905 sulla riforma universitaria del Senato della Repubblica ha visto passare un emendamento (di durata temporale) sulla valutazione dei ricercatori, fortemente voluto dal sen. Ignazio Mariano: l’introduzione nel comitato di valutazione dei progetti di ricerca del peer review: vale a dire valutazione tra pari.
I comitati valutatori dei progetti di ricerca saranno formati per un terzo da “professionisti operanti all’estero”. La Peer review è una forma di valutazione esterna che ha l’obiettivo di sostenere l’istituzione “valutata” nel percorso per l’Assicurazione e Sviluppo qualità; viene condotta da un gruppo di esperti esterni, i Pari, a vocazione volontaria, che sono invitati ad esprimere un giudizio sulla qualità dei progetti analizzati.
Misura che dovrebbe dunque assicurare maggiore imparzialità e trasparenza di giudizio. Tuttavia non si specifica il metodo di formazione dei comitati preposti alla valutazione.
Fattori positivi di questo tipo di valutazione: il peer esterno è indipendente e non ha interessi personali nella struttura o nel processo di valutazione e inoltre possiede competenze ed esperienza nel settore. L’assegnazione del finanziamento ai singoli progetti non verrà più stabilito dai singoli dipartimenti.
Inoltre, l’emendamento precisa che “Sono altresì fatti salvi, nel rispetto, ove possibile, del principio della tecnica di valutazione tra pari, i vincoli già previsti di destinazione di quote dei suddetti stanziamenti in favore di determinati settori, ambiti di soggetti o finalità”.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025