Vietato assegnare i compiti a casa la sera prima: è l’ordine che il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato a tutte le scuole. Lo strumento utilizzato è una circolare che i dirigenti scolastici hanno aperto di ritorno dalle lunghe vacanze pasquali che per molti istituti sono durante fino ad oggi grazie al ponte del 25 aprile.
Il nodo dei giorni festivi
Nella circolare Valditara si è raccomandato che i professori usino la mano morbida nell’assegnazione dei compiti a casa, “soprattutto in concomitanza con giornate festive” chiedendo anche un maggior coordinamento delle verifiche chiedendo in modo da “evitare carichi di lavoro per gli studenti troppo condensati e gravosi”.
Le verifiche
“È importante che la programmazione delle verifiche da svolgere in classe, così come l’assegnazione di compiti e attività di studio da svolgere a casa – si legge nella circolare inviata agli istituti scolastici – siano accuratamente pianificate da ciascun insegnante, anche avendo cura di valutare quanto eventualmente già definito dagli altri docenti del team o del consiglio di classe, nonché evitando che siano consegnati sul registro elettronico in serata per l’indomani”.
Le richieste degli studenti
Una mossa quella di Valditara che dovrebbe intercettare il benvolere degli studenti visto che la polemica su compiti per casa assegnati last minute da prof e l’accavallarsi di verifiche anche nella stessa giornata sono da sempre le lamentele più frequenti degli studenti.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv