Valditara: “Nella scuola voglio libri e la lettura”

valditara

In occasione della Giornata nazionale per la promozione della lettura, il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha ribadito il valore fondamentale dei libri nella formazione dei giovani. In un post su X, il ministro ha sottolineato come, nonostante l’era digitale, la lettura resti un punto di riferimento essenziale.

“Leggere stimola l’immaginazione, sviluppa il pensiero critico e favorisce il confronto tra le idee. Ogni libro è un viaggio, una porta aperta su altre vite e anche sulla nostra. Per questo, nella scuola che vogliamo, i libri e la lettura sono insostituibili”, ha dichiarato Valditara.

L’iniziativa mira a sensibilizzare sull’importanza della lettura come strumento di crescita personale e culturale, sottolineando il ruolo centrale dei libri nell’educazione delle nuove generazioni.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il ministero cancella asterisco e schwa dalle comunicazioni ufficiali

Next Article
Insegnante bando libri

Scuola: il prossimo anno 134mila studenti e 5660 prof in meno

Related Posts