Valditara: “In arrivo docenti di italiano con formazione ad hoc per gli studenti stranieri”

L’annuncio del ministro dell’Istruzione e del Merito ieri in Commissione cultura alla Camera. “A regime dall’anno scolastico 2025/2026 per favorire l’integrazione”.

“A partire dal 2025/2026 dedicheremo formazione e reclutamento specifici per dei docenti di lingua italiana per studenti stranieri. Nelle classi laddove ci sono alunni stranieri che non possiedono un adeguato livello di conoscenza della lingua italiana che siano uguali o superiori al 20% del totale degli studenti. Dal 2025 ci sarà l’introduzione di un docente adeguatamente formato che affiancherà l’alunno straniero con lezioni di potenziamento di italiano”. A dirlo, ieri, è stato  il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara nell’ambito dell’esame, in sede referente, del decreto 71/2024, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca intervenendo alla Commissione Cultura della Camera.

“Questa misura determina un cambiamento enorme nella gestione, da parte del sistema scolastico, di queste situazioni che, da una parte, denotano un indubbio deficit per gli studenti stranieri e, dall’altro, impattano sulla più complessiva tenuta del gruppo classe, a danno anche della formazione degli altri studenti. Inoltre, per quanto fosse chiaro – e contenuto in tutte le linee guida per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri – che tali studenti avessero bisogno di attività extracurriculari e di potenziamento principalmente rivolte a colmare il gap linguistico e nelle materie di base, il Ministero non si è mai fatto carico di dedicare iniziative e risorse specifiche, che noi renderemo disponibili da subito con i prossimi programmi PON”.

“Le misure da noi proposte- ha concluso- sono estremamente concrete e orientate a ridurre davvero le disuguaglianze presenti tra i nostri studenti” ha concluso il ministro Valditara.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Per il 77% degli studenti le discipline STEM offrono più possibilità di impiego

Next Article

La maturità salvata dai vecchi prof: il 15% dei commissari d'esame è già in pensione

Related Posts