La laurea, per Tiffany, è stato un giorno doppiamente speciale: un festeggiamento per lei, ma anche per Kali, la sua Pit Bull e cagnolina di servizio. La sua università, la Florida International University, infatti, ha deciso di premiare entrambe per il successo accademico, inventando apposta uno speciale riconoscimento per la quattrozampe.
Tutto è cominciato durante il suo primo semestre di università, quando a Tiffany è stata diagnosticata una malattia e così ha dovuto capire come gestirla e poter continuare a studiare. Così è entrata in gioco la sua cagnolina Kali, con la quale ha frequentato il corso di addestramento per trasformala in un cane di servizio certificato.
Da quel momento in poi, Kali è diventata la sua compagna inseparabile e l’ha accompagnata a tutte le lezioni universitarie per arrivare alla laurea in ingegneria meccanica: l’università è stata molto comprensiva e le ha permesso senza alcuna difficoltà di far frequentare gli edifici universitari anche a Kali, la quale si è sempre comportata da studentessa modello. La sua presenza in classe è stata anche un buon modo per socializzare per Tiffany: “Kali ha più amici di me!”, ha raccontato la ragazza. “Non credo che avrei avuto lo stesso successo negli studi se non fosse stato per lei”.
La storia di Tiffany e Kali è bellissima per due ragioni: la prima, perché mostra quanto i cani possano essere di aiuto ai loro amici a due zampe che siano malati e abbiano bisogno di assistenza; la seconda, perché sfata il falso mito secondo il quale i pit bull sono cani aggressivi. “Kali è il primo cane a ricevere un attestato universitario per il suo lavoro”, ha detto il rettore “e ora abbiamo creato un premio speciale per i cani con il certificato di servizio, che aiutano i nostri studenti a frequentare le lezioni”. E il loro sodalizio continuerà anche nel lavoro: Tiffany è stata assunta dalla Boeing a Seattle come ingegnere e così si trasferirà lì con Kali. Ma prima, festeggeranno I loro successi accademici con una vacanza in giro per l’America.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025