Ufficio del Parlamento Europeo a Napoli, la proposta

Marrelli, Trombetti e Caldoro a Bruxelles per la proposta di aprire un Ufficio del Parlamento EU alla Federico II

L’Assessore regionale all’Università e alla Ricerca Scientifica Guido Trombetti, il Rettore dell’Università di Napoli Federico II Massimo Marrelli e il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, sono stati a Bruxelles per illustrare al Parlamento Europeo la proposta di aprire un Ufficio dello stesso a Napoli, presso la Università Federico II, che ha messo a disposizione gratuitamente dei locali.

“L’iniziativa, a cui abbiamo lavorato con grande intensità, vede la concorrenza anche di altre nazioni, come la Grecia e la Spagna. Perciò, aver individuato una sede rappresenta un valore aggiunto importante, ancor più se si pensa che la Federico II la mette a disposizione gratuitamente, mentre la Regione si farà carico delle spese di rappresentanza – commenta l’Assessore Trombetti – avere una porta d’accesso diretto sull’Europa e sui Paesi del Mediterraneo è per noi un privilegio ed un’opportunità. La ricerca scientifica e l’università avranno un ruolo di primo piano nella produzione di contenuti e progetti utili alla mission dell’Ufficio”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scienze della Formazione Primaria. Una laurea senza professione

Next Article

East Forum 2011, streaming su corriereuniv.it

Related Posts
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL