L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver sospeso tutte le future sovvenzioni federali ad Harvard, la più antica università del paese oltre che una delle più prestigiose. Ad aprile Trump aveva già sospeso i fondi che erano stati stanziati per l’università, per un totale di 2,2 miliardi di dollari, perché Harvard si era opposta alle sue richieste riguardo a modifiche su criteri e programmi didattici.
Cosa aveva chiesto Trump
Fra le altre cose l’amministrazione Trump aveva chiesto ad Harvard, che ha sede a Boston, di modificare radicalmente le proprie politiche di ammissione e assunzione e di condividere tutti i dati relativi a questi processi con il governo federale, comprese le informazioni dei candidati respinti. L’amministrazione chiedeva poi di rivedere i programmi accademici di varie facoltà attraverso l’assunzione di consulenti esterni approvati dal governo e di denunciare immediatamente alle autorità federali gli studenti stranieri che commettono violazioni.
Dopo la sospensione dei fondi, l’Università di Harvard aveva fatto causa all’amministrazione del presidente Donald Trump accusandola di aver violato i propri diritti costituzionali.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv