Dovrà ripetere l’esame di maturità lo studente che lo scorso giugno fu sorpreso a copiare alla prova di matematica. la prima sezione del Tar delle Marche ha respinto il ricorso che Alessandro Stella aveva presentato subito dopo essere stato escluso dall’esame, annullando la prova suppletiva di settembre, superata con 60 su 100, che lo studente aveva svolto dopo l’arrivo della sospensiva degli stessi giudici che avevano accolto in prima istanza il ricorso. Infatti i giudici avevano disposto che venisse considerata nulla la prova contestata allo studente dandogli la possibilità di raggiungere il punteggio necessario con lo svolgimento della terza prova e dell’orale. Alessandro ha così sostenuto le due prova il 22 settembre, in attesa di conoscere l’esito del ricorso che è poi discusso lo scorso sei dicembre. Ma la sentenza di ieri ha ribaltato la situazione.
I giudici amministrativi infatti non hanno ritenuto si dovesse far riferimento al regio decreto, su cui poggiava il ricordo delle avvocatesse Maria Antonietta Cataldi e Maria Cristina Macchioni, ma alle più recenti circolari del ministero dell’istruzione in materia di esami di maturità. Insomma vale quanto deciso dalla commissione d’esame: rimandato. Ora la famiglia e gli avvocati pensano di portare eventualmente il caso di fronte al Consiglio di Stato. La contestazione si verificò il 22 giugno quando, durante lo svolgimento della prova di matematica, la presidente della commissione scoprì lo studente ad armeggiare con il telefonino. Sembrerebbe infatti che qualcuno avesse inviato ad Alessandro la soluzione tramite messaggio ed è questo il motivo per cui i docenti decisero di escludere il ragazzo dalle prove successive.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025