Studenti morti a L’Aquila, no al risarcimento: “Furono incauti”

Per i giudici sbagliarono a restare a casa. Le famiglie: “Fu una scelta provocata dalle parole rassicuranti degli esperti”
Studenti morti a L'Aquila

Nessun risarcimento per le famiglie dei sette studenti morti a L’Aquila il 6 aprile del 2009 nel crollo della loro casa provocato dal terremoto. A deciderlo è stata la Corte d’Appello del capoluogo abruzzese secondo cui a provocare la morte dei sette ragazzi sotto le macerie fu la loro “condotta incauta”, ovvero la decisione di restare a casa nonostante ormai da giorni fosse in atto in tutta la città uno sciame sismico. Oltre a non ottenere nessun risarcimento, le famiglie degli studenti morti a L’Aquila dovranno pagare anche le spese legali.

I nomi delle vittime

Le famiglie degli studenti (Nicola Bianchi, Ivana Lannutti, Enza Terzini, Michele Strazzella, Daniela Bortoletti, Sara Persichitti e Nicola Colonna, questi erano i loro nomi) però non si danno per vinti e hanno annunciato fin da subito la volontà di ricorrere in Cassazione per quella che reputano una sentenza “raccapricciante”.

“State tranquilli”

Per loro, quel maledetto giorno i ragazzi decisero di restare in casa nonostante lo sciame sismico che colpì L’Aquila andasse avanti da molti giorni, perché rassicurati dagli esperti della Commissione grandi rischi che avevano invitato i cittadini a “dormire sonni tranquilli”.  

La beffa delle spese legali

Secondo i giudici non ci sono elementi per poter affermare che i sette studenti rimasero in casa perché condizionati dalle parole degli scienziati della Commissione grandi rischi. Una convinzione ribadita adesso in appello e che conferma quella del processo di primo grado, nel 2022, che aveva già scagionato la presidenza del Consiglio dei ministri assieme alla Commissione. Adesso, oltre a non stabilire nessun risarcimento, le famiglie dei sette studenti dovranno pagare anche 15mila euro di spese legali.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Derisero la prof colpita dai pallini in classe: non è reato

Next Article
Studenti dell'univerrsità

Dl Sport-Scuola, via libera Camera a fiducia: 185 sì e 109 contrari. Le norme per l'università

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…