Spotify. Lo sapevi che la metà dei guadagni degli artisti italiani arriva dall’estero?

Nel 2024, gli artisti italiani hanno generato quasi 150 milioni di euro su Spotify. La metà da ascolti internazionali.
Loud & Clear 2024 di Spotify

Nel panorama della musica digitale, i confini sembrano sempre più sfumati. A confermarlo è il nuovo report Loud & Clear 2024 di Spotify, che evidenzia un dato sorprendente: il 50% delle royalty generate dagli artisti italiani sulla piattaforma proviene da ascolti internazionali.

Una percentuale che fa riflettere, soprattutto se confrontata con quella di altri mercati europei, dove la quota estera incide meno. Il dato mostra una crescente apertura della scena musicale italiana verso il pubblico globale. E non si parla solo di star affermate: oltre 1.300 artisti italiani hanno guadagnato più di 10.000 dollari in un anno da Spotify, una cifra che segna una crescita significativa rispetto al passato.

Un altro elemento interessante riguarda il volume totale delle royalty distribuite: Spotify ha versato nel 2024 oltre 9 miliardi di dollari a livello globale, con un impatto sempre più rilevante anche per i mercati locali come quello italiano.
Il report offre anche uno spaccato del sistema di pagamento: solo gli artisti distribuiti tramite etichette o aggregatori ricevono direttamente le royalty, mentre la piattaforma non paga gli artisti “per stream”, ma su base proporzionale agli ascolti.

Dati alla mano, l’Italia sembra vivere un momento favorevole: la visibilità internazionale si traduce in ricavi concreti, aprendo nuove prospettive per artisti indipendenti e professionisti del settore. Una sfida, ma anche una grande opportunità per chi sa giocare su scala globale.

In un’epoca in cui il successo non passa più solo dai confini nazionali, Spotify si conferma un trampolino potente per portare la musica italiana nel mondo. E mai come oggi, suonare “locale” può voler dire guadagnare “globale”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Lavorare nelle Organizzazioni Internazionali: bando per 56 posizioni

Next Article
vanvitelli nicoletti

Concorso pilotato alla Vanvitelli, il rettore: "Ateneo estraneo ai fatti"

Related Posts