Il 13 giugno appuntamento allo stadio dei marmi di Roma!
Grazie alla disponibilità dell’associazione “art4sport Onlus“, il sodalizio che fa capo alla famiglia della campionessa paralimpica di fioretto Beatrice Vio, anche quest’anno si svolgeranno i Giochi senza barriere; l’evento prevede la partecipazione di squadre in rappresentanza di 8 regioni composte da 20 atleti e ogni team schiererà uno o più giocatori con disabilità fisiche. “Sarà l’evento più figo dell’anno – ha detto Bebe Vio – con noi ci saranno grandi campioni sportivi e personaggi dello spettacolo”.
Lo sport è un’occasione di incontro, solidarietà e gioia; la manifestazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra CIP e CONI. Un’occasione speciale per promuovere lo sport come terapia valorizzando le grandi abilità dei giovani atleti, in un’atmosfera accogliente, propositiva e piena di entusiasmo. Il tema è “Emozioni e Colori”, un modo efficace per ricordare che la disabilità non deve essere vista come una debolezza ma come gioa di vivere. Lo scopo è far capire che siamo tutti normali togliendo tutte la barriere che più che fisiche sono mentali.
Vivere con positività il tempo a nostra disposizione è l’unico obiettivo reale che dovremmo porci. Successo, denaro, gratificazione sono solo soddisfazioni apparenti che, se non raggiunti con i valori umani alla base, portano inesorabilmente allo sgretolamento della persona in quanto uomo/donna e ad una frustrazione costante.
Paolo Massimo Campogrande
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025