L’Assemblea Nazionale francese ha votato una proposta di legge della maggioranza di governo, La Republique en Marche (LREM), che introduce un “divieto effettivo” dei telefoni cellulari nelle scuole elementari e medie dall’inizio del prossimo anno scolastico.
Per il governo si tratta di un “segnale alla società”. Hanno votato a favore LREM e centristi del MoDem e UDI, tutti gli altri gruppi parlamentari hanno denunciato una proposta “inutile”, un “imbroglio”, un'”operazione pubblicitaria”.
Attualmente, metà delle scuole francesi ha comunque già vietato l’uso del cellulare nel regolamento interno, in alcuni casi, in tutta l’area scolastica, in altri soltanto in classe. Inoltre, secondo il codice dell’Educazione, telefonare durante le lezioni è vietato ovunque già dal 2010. La nuova legge va dunque a colmare il vuoto in quei casi in cui non c’è uno specifico regolamento interno.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025